Nel 2023 in quale situazione si troverà il tuo ristorante?
-Hai personale storico, affidabile e un servizio ottimo che devono solo continuare a replicare?
-Devi trovare il personale di cucina e di sala e sei preoccupato di non riuscire a garantire il tuo solito standard ai tuoi clienti oppure rischi di perdere il controllo dei costi?
In entrambe le situazioni quello che devi fare è
-Redigere il menù programmato con il riferimento per ogni piatto dei tempi necessari per realizzarlo
-Una volta che hai organizzato in base hai tempi richiesti il tuo menù , devi dividere le mansioni – Primi piatti- Secondi Piatti- Dolci -Contorni-Antipasti-Acqusti e Haccp nei rispettivi moduli che prevedono l’orario di lavoro necessario per la produzione del rispettivo servizio
-Fatto questo devi attribuire ad ogni modulo i dipendenti che se ne occupano
-Una volta distribuiti tutti i moduli nel calendario settimanale con i relativi abbinamenti dei dipendenti che se ne occuperanno devi stabilire per ogni dipendente il tipo di contratto, il livello di inquadramento , l’orario settimanale, i turni di lavoro, il giorno libero, e le mansioni che deve realizzare e delle quali è responsabile che sono incluse nel suo modulo operativo.
-Devi fornirgli i dettagli di come il contratto nazionale di lavoro regolamenta l’operatività quotidiana, rispetto degli orari, regolamentazione delle pause, abbigliamento, gestione die rapporti con i colleghi, valori aziendali
-Devi selezionare il responsabile del ristorante , in genere lo Chef che è responsabile dell’applicazione concreta del modello operativo, che segue l’operatività dei vari moduli e dei singoli collaboratori , che monitora il rispetto degli standard qualitativi e l’applicazione delle ricette tradizionali della tua cucina.
-Devi avere un sistema di affiancamento del responsabile del ristorante che verifichi e controlli la corretta applicazione di tutto il tuo modello gestionale del ristorante per essere sicuro che nessun personalismo stravolga il risultato sia per quanto riguarda la qualità sia per quanto riguarda i costi
-Devi avere programmato un sistema di gestione delle emergenze per garantire al tuo Hotel e ai tuoi clienti la continuità del servizio anche di fronte a qualunque imprevisto.
Puoi acquistare il servizio indispensabile per dotarti di questo strumento in questa sezione